La storia di Pontedera e Valdera. Dalla preistoria ai giorni nostri
Il libro è il racconto in dieci capitoli della storia straordinaria della città di Pontedera e del territorio della Valdera. Dall'uomo di Heidelberg, che si insedia nella frazione di La Rotta più di 400.000 anni fa, al medioevo, quando vengono erette mura, costruiti castelli, disegnate città che diventano ben presto obiettivo di conquista. Dopo che l'epoca industriale ha rivoluzionato tutto sulla spinta dell'acciaio, dell'alluminio e del legno, le guerre mondiali mettono in ginocchio il territorio e i suoi abitanti, ma creano anche opportunità: simbolo dell'intraprendenza imprenditoriale di questa zona è la Piaggio, che renderà Pontedera la città della Vespa. Il racconto ci porta infine ai giorni nostri, parlandoci di nuovi scenari e nuove storie, come quella del tenore Andrea Bocelli, che parte da Lajatico per costruire un grandissimo successo internazionale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it