Con i libri XXVIII, XXIX e XXX si chiude la sezione della Storia di Roma dedicata al più pericoloso e implacabile nemico di Roma: Annibale. La guerra con i Cartaginesi è entrata in una fase di stallo: i Romani non osano affrontare Annibale, in Italia ormai da anni, il quale però a sua volta non riesce a ottenere un successo decisivo. Nel 204 a.C. il giovane e geniale comandante Publio Cornelio Scipione raduna una flotta e sbarca in Africa, minacciando la stessa Cartagine. Annibale, richiamato dall’Italia, lo affronterà a Zama nella battaglia decisiva, che consegnerà ai Romani la vittoria e il dominio sul Mediterraneo. Il testo, limpidamente tradotto da Bianca Ceva, è illustrato dall’ampio commento di Mario Scàndola. Il ricchissimo repertorio dei nomi e delle cose di tutta la terza deca posto al termine del volume costituisce uno strumento indispensabile per lo studioso e l’appassionato di storia romana.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:1986
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it