La storia di Roma. I primi mille anni dell'urbe in 40 pagine
Questo piccolo libro non è il semplice riassunto di un libro di storia romana; è invece la visione di Roma antica come può apparire ad un appassionato cultore della materia: è fatto di ciò che rimane indelebile nella mente perché entusiasma, perché è affine in qualche modo allo spirito di chi legge la storia. Giuseppe Vico è archeologo, un tempo per mestiere, oggi per passione. È stato un cultore della storia delle armi e della guerra antica (Nel segno di Raki, Lamusa 2004). Il suo incontro con la storia di Roma è avvenuto tramite lo studio dell'esercito legionario, quello più organizzato ed efficiente dell'antichità. Il suo interesse si è poi esteso, inevitabilmente, a fatti e personaggi di quell'epoca, fino ad una visione globale e realistica dell'intera romanità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it