Storia documentata della cremazione presso i popoli antichi ed i moderni con speciale riferimento alla igiene
In 8 (cm 15 x 23), pp. 241 con tavole fuori testo su carta patinata con riproduzioni fotografiche, illustrazioni intercalate al testo. Brossura editoriale con aloni ai piatti. Il dibattito del movimento cremazionista in Italia si svolse attraverso un vasto repertorio di opuscoli, articoli e volumi redatti tra gli anni Settanta dell'Ottocento e gli anni Trenta del Novecento e si concluse con questo volume pubblicato nel 1932 da Luigi Maccone. Al dibattito presero parte personalita' centrali del mondo scientifico, politico e religioso, ma nell'attivita' delle associazioni conflui' ben presto anche una piu' ampia cittadinanza (professionisti, impiegati, operai, artigiani), offrendo alla battaglia cremazionista una risonanza straordinaria.
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 15 x 23), pp. 241 con tavole fuori testo su carta patinata con riproduzioni fotografiche, illustrazioni intercalate al testo. Brossura editoriale con aloni ai piatti. Il dibattito del movimento cremazionista in Italia si svolse attraverso un vasto repertorio di opuscoli, articoli e volumi redatti tra gli anni Settanta dell'Ottocento e gli anni Trenta del Novecento e si concluse con questo volume pubblicato nel 1932 da Luigi Maccone. Al dibattito presero parte personalita' centrali del mondo scientifico, politico e religioso, ma nell'attivita' delle associazioni conflui' ben presto anche una piu' ampia cittadinanza (professionisti, impiegati, operai, artigiani), offrendo alla battaglia cremazionista una risonanza straordinaria.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it