Storia ecologica dell'Europa. Un continente nell'Antropocene - Emilio Padoa-Schioppa - copertina
Storia ecologica dell'Europa. Un continente nell'Antropocene - Emilio Padoa-Schioppa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Storia ecologica dell'Europa. Un continente nell'Antropocene
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Possiamo pensare di arrivare a economie decarbonizzate e circolari, in una parola sostenibili, senza aver compreso la storia ecologica dei luoghi nei quali viviamo? Definire l'Europa è un'impresa scivolosa. La sua diversità, la storia evolutiva e i confini mutevoli rendono il luogo quasi proteiforme. Eppure, paradossalmente, è immediatamente riconoscibile, con i suoi caratteristici paesaggi umani, le foreste un tempo grandiose, le coste mediterranee e i panorami alpini. Questo libro non vuole essere un racconto cronologico degli eventi naturali che si sono succeduti, ma illustra scenari ed eventi emblematici che ci aiuteranno a descrivere il rapporto uomo/ambiente, evidenziando come l'insieme delle trasformazioni avvenute in Europa abbia contribuito a porre le basi per portare il pianeta Terra nell'attuale epoca dell'Antropocene.

Dettagli

24 novembre 2023
232 p., Brossura
9788815386724

Conosci l'autore

Foto di Emilio Padoa Schioppa

Emilio Padoa Schioppa

Emilio Padoa-Schioppa è professore associato di ecologia, presso l’Università di Milano-Bicocca, dove insegna Ecologia del Paesaggio, Biologia e Didattica della Biologia. Presidente della Società Italiana di Ecologia del Paesaggio, si occupa di conservazione della biodiversità, analisi dei servizi ecosistemici, monitoraggio di specie, habitat e paesaggi e valutazione dell’impronta umana sulla biosfera. Nel 2014 ha pubblicato “Metodi e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento della Biologia” (Edises).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it