Storia economica del mondo moderno e contemporaneo
Il volume segue nelle sue linee essenziali le vicende del mondo dalla prima Eta’ Moderna alla fine del Secondo Conflitto Mondiale, quando si coagulano e si profilano molti dei problemi dell’oggi. Il suo ambito spaziale sono l’Europa e le Neoeurope che si vanno oggi costruendo al di la’ degli oceani, dopo la cosiddetta “Eta’ delle scoperte”. L’orizzonte tematico discende da un’idea dell’economia che sa di non poter prescindere, secondo quanto gia’ insegnava Adam Smith ben prima di Karl Marx, dalla politica e dai rapporti sociali. Legami e interazioni che e’ parso giusto rendere in modo sempre piu’ ampio e disteso mano a mano che ci si avvicinava ai nostri giorni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it