Storia illustrata di San Gimignano. Ediz. illustrata - Duccio Balestracci - copertina
Storia illustrata di San Gimignano. Ediz. illustrata - Duccio Balestracci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Storia illustrata di San Gimignano. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una San Gimignano da leggere, sfogliare, guardare, riscoprire in ogni sua via, piazza o suggestivo scorcio. Ripercorrendo la storia della città con penna scorrevole e brillante, l’Autore ci guida dalle origini fino all’epoca moderna, dando nuova vita a quel Medioevo che sembra appartenere alla leggenda. La narrazione è piacevolmente intercalata da schede tematiche di approfondimento che toccano i temi più interessanti e più curiosi sulla storia della città, arricchendo il volume e segnalando un percorso originale. Le splendide fotografie raccontano con altrettanta vividità il glorioso passato restituito al presente di questa piccola grande città toscana che richiama ogni anno alcuni milioni di turisti da tutto il mondo.

Dettagli

26 gennaio 2024
208 p., ill. , Brossura
9791254862773

Conosci l'autore

Foto di Duccio Balestracci

Duccio Balestracci

Duccio Balestracci insegna Storia medievale e Civiltà medievali all’Università di Siena. Si è occupato di storia delle classi sociali in città e in campagna e degli aspetti della guerra e della festa. Tra le sue più recenti pubblicazioni, Medioevo e Risorgimento. L’invenzione dell’identità italiana nell’Ottocento (Il Mulino 2015). Per Laterza è autore di La festa in armi. Giostre, tornei e giochi del Medioevo (2001), Le armi, i cavalli, l’oro. Giovanni Acuto e i condottieri nell’Italia del Trecento (2003, tradotto in giapponese), Terre ignote strana gente. Storie di viaggiatori medievali (2008), La battaglia di Montaperti (2017) e Il palio di Siena. Una festa italiana (2019)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it