Appare come un percorso di terapia per un ragazzo dove affronta la perdita della madre, la difficoltà di rapportarsi con il padre che soffre e il bullismo a scuola. Un ragazzo non sicuro di sé che attraverso un viaggio fantastico in un libro finisce per conoscere diverse creature che lo accompagneranno in questo luogo per crescere l'autostima e la voglia di cambiare le cose. Come umani tende a volere tutto e inciamperà ma l'amicizia con Atreiu lo aiuterà a riuscire a tornare nel suo mondo e vedere che la sua assenza, la paura di averlo perso, risolleverà suo padre e conoscerà per bene anche la persona grazie alla quale é venuto in possesso del libro della Storia Infinita. Molto forse troppo descrittivo ma si possono trovare molte delle storie che conosciamo in altre forme e scritte da altri autori in un percorso del tutto diverso. Un grande crossover che racchiude tante paure e gioie umane.
La storia infinita
A 40 anni dalla prima edizione, il grande classico di Michael Ende in una pregiata edizione celebrativa.
«Tutto ciò che accade tu lo scrivi», disse.
«Tutto ciò che io scrivo accade», fu la risposta.
Bastiano è un ragazzino goffo, grassoccio, soprattutto molto solo. E ha una grande passione: leggere. In un giorno di pioggia, inseguito dai compagni che si fanno beffe di lui, si rifugia in una vecchia libreria dove trova un volume intitolato La storia infinita. Il libraio non vuole venderlo, ma l’attrazione per quel libro è tale che Bastiano lo ruba e ci si immerge letteralmente, scoprendo che proprio lui non è solo spettatore delle meravigliose avventure che vi sono narrate, ma ne è anche protagonista, chiamato a salvare i destini del mondo incantato di Fantàsia, con le sue mitiche creature e le sue città sospese. Moderno romanzo di formazione, storia di un’anima, folgorante scoperta dell’amore, indimenticabile avventura, ma anche lungo viaggio nell’immaginario e itinerario nell’arte e nella mitologia, La storia infinita è uno dei grandi libri per tutti del nostro tempo che ha conquistato, avvinto e incantato generazioni di lettori.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sarandom 29 giugno 2025Come un percorso di terapia adolescenziale
-
MUD 03 marzo 2025
Libro da leggere assolutamente almeno (almeno) una volta nella vita e se possibile più volte. Non solo un viaggio fantastico ma un viaggio che rappresenta un insegnamento per tutti. Bellissimo
-
eva.g8 11 gennaio 2025intramontabile
Bellissimo! Anche più del film, come capita spesso. Una narrazione e una descrizione dei paesaggi come non se ne leggono da tempi immemori.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it