Storia e pratica delle arti magiche - Daniele Palmieri - copertina
Storia e pratica delle arti magiche - Daniele Palmieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Storia e pratica delle arti magiche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,42 €
-15% 29,90 €
25,42 € 29,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un mondo invisibile si nasconde dietro il velo della materia; una realtà intangibile eppure concreta quanto gli oggetti che ci circondano, nella quale si celano forze ed entità occulte, che hanno sempre accompagnato l'uomo. "Magia" è il termine con cui si è definita la conoscenza di questo reame nascosto. Ma la magia non è una sapienza puramente teorica. La magia è un'arte: una conoscenza operativa volta a comprendere il mondo invisibile per ottenere effetti sul mondo visibile (e viceversa). In questa forma di sapere, non è possibile separare conoscenza, esperienza e pratica. Storia e pratica delle arti magiche è una storia della magia che cerca di fondere questi tre aspetti della scienza occulta, narrando l'evoluzione delle arti magiche e la descrizione delle molteplici pratiche che, fin dal passato più remoto, hanno permesso all'uomo di entrare in contatto con il lato nascosto delle cose e comprenderne le leggi. Un viaggio che parte dalle radici sciamaniche e dai riti misterici, passando per la Teurgia greca, la stregoneria e la Goezia medievale, la magia salomonica giudaica, l'alta magia cerimoniale rinascimentale, fino ad arrivare alla magia iniziatica moderna.

Dettagli

23 aprile 2021
9788831937313

Conosci l'autore

Foto di Daniele Palmieri

Daniele Palmieri

Daniele Palmieri (1994) è uno scrittore e poeta italiano, laureato in Filosofia alla Statale di Milano. Autore di saggi, raccolte poetiche e romanzi, ha pubblicato, tra gli altri, Leggende (La Caravella Editrice, 2014), La tranquillità interiore. Breve introduzione filosofica alla felicità (Eretica, 2016), Racconti del paradosso (GDS, 2017), Diario di un cinico gatto (Magazzini Salani, 2018), Storia di un gatto bibliotecario (Magazzini Salani, 2019) e Il richiamo della lince (Magazzini Salani, 2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it