Storia sociale della Chiesa. Vol. 3: crisi della società antica (dalla caduta alla rinascita dell'Impero romano), La. - Umberto Benigni - copertina
Storia sociale della Chiesa. Vol. 3: crisi della società antica (dalla caduta alla rinascita dell'Impero romano), La. - Umberto Benigni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Storia sociale della Chiesa. Vol. 3: crisi della società antica (dalla caduta alla rinascita dell'Impero romano), La.
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il terzo volume tratta del periodo barbarico bizantino, introduzione all'epoca medievale. Dopo l'anno terribile dello scioglimento del Sodalitium Pianum, il 1922 anno in cui pubblica questo 3° volume, è quello della lenta ma sicura riorganizzazione dell'opera "discreta" di Mons. Benigni. Il 1922 si concluse con due avvenimenti importanti per il periodo successivo dell'attività controrivoluzionaria del Benigni: la marcia su Roma del 28 ottobre e la pubblicazione della prima enciclica - programmatica - del nuovo Pontefice Pio XI: Ubi arcano (23 dicembre). Mons. Benigni, studioso di storia ecclesiastica e, nel contempo, uomo d'azione, trovò nel travagliato passato bizantino-barbarico della crisi dell'Impero romano, dalla sua caduta alla sua rinascita, le lezioni per agire nel nuovo scenario che la Provvidenza preparò per la società civile e quella ecclesiastica, sempre al servizio, ovviamente, della Regalità di Cristo e dell'Impero della Chiesa.

Dettagli

Libro universitario
750 p., Brossura
9788889596340
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it