Storia e storie dello sport in Italia. Dall'Unità a oggi
Il libro non considera lo sport come qualcosa di isolabile dal contesto storico, politico, ideologico e anzi lo prospetta quale osservatorio privilegiato per la comprensione di fenomeni sociali e culturali. Nel contempo, si presenta come una sorta di romanzo i cui protagonisti sono gli atleti e i personaggi che hanno colorato le cronache sportive, riproposti nei loro dati umani e tecnici essenziali o piacevolmente inessenziali, con le loro vicende talvolta fatue e divertenti, talaltra delicate e dolorose.
Venditore:
Informazioni:
di Remo Bassetti Marsilio 1999 - Collana Critica pp. 406 in brossura Questo Volume fa parte della collezione sport / Marsilio di iolibrocarmine Il libro non considera lo sport come qualcosa di isolabile dal contesto storico, politico, ideologico e anzi lo prospetta quale osservatorio privilegiato per la comprensione di fenomeni sociali e culturali. Nel contempo, si presenta come una sorta di romanzo i cui protagonisti sono gli atleti e i personaggi che hanno colorato le cronache sportive, riproposti nei loro dati umani e tecnici essenziali o piacevolmente inessenziali, con le loro vicende talvolta fatue e divertenti, talaltra delicate e dolorose. . . . Buono (Good). . . .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it