Storia. Il trionfo del ca(o)s(o) - Giacomo Lubrano - copertina
Storia. Il trionfo del ca(o)s(o) - Giacomo Lubrano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia. Il trionfo del ca(o)s(o)
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Infomania 2: La Storia, il Trionfo del Ca(o)s(o) (Giacomo Lubrano, 2024) ripercorre momenti chiave della storia mostrando come dettagli trascurati, errori e casualità abbiano orientato il destino umano. Con analisi originali e ritmo narrativo, l’autore trasforma episodi apparentemente ordinari in snodi decisivi: dalla nascita dello smartphone alla scoperta della penicillina, dalla Rivoluzione francese al crollo del Muro di Berlino. Il sottotitolo gioca sul doppio senso di “caos/caso”, filo conduttore di un’indagine che celebra l’imprevedibile come forza creatrice. Scritto con stile vivace e provocatorio, il libro parla a lettori curiosi che vogliono riscoprire il passato da un’angolazione inedita. Ogni capitolo invita a riflettere su come il caso e l’imperfezione, insieme alle scelte individuali, abbiano spesso agito da motori invisibili del cambiamento, ricordandoci il peso dei dettagli nella costruzione del mondo in cui viviamo.

Dettagli

206 p., Brossura
9791281024779

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Lubrano

Giacomo Lubrano

(Napoli 1619-93) poeta italiano. Gesuita, fu un famoso predicatore; seguace e ammiratore di Marino, per l’esasperato concettismo delle sue poesie (Scintille poetiche o poesie sacre e morali, 1690) venne definito il rimatore più «delirante» del Seicento. Al fondo dei suoi artifici verbali s’avverte, tuttavia, una sincera inquietudine religiosa. Lasciò anche una raccolta di versi latini: Suaviludia musarum ad Sebethi ripam, epigrammatum libri X (1690).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it