Storie auree dei romani pontefici. Alcune tra le più belle monete d'oro dei papi
"L'autore ha voluto raccontare la storia di un uso particolare dell'oro, quello delle monete papali. Creata da Niccolò V, il primo papa umanista del Rinascimento un po' prima del 1450, la Biblioteca Apostolica Vaticana possiede anche uno dei Medaglieri più ricchi al mondo. Era dunque naturale che si pubblicasse un'opera in cui le monete d'oro, le più significative, fossero presentate e spiegate. Si troveranno, quindi, testimonianze splendide e sorprendenti, la lettura di questo testo permetterà di comprendere l'evoluzione artistica a partire dalle monete antiche, greche e romane, passando per le rappresentazioni più ingenue del Medioevo, fino ai capolavori assoluti come il pezzo che papa Clemente VII fece coniare in occasione del Giubileo del 1525."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it