Storie e culture dell'alimentazione. Nuova ediz. - copertina
Storie e culture dell'alimentazione. Nuova ediz. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storie e culture dell'alimentazione. Nuova ediz.
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il convivio richiama una esperienza - di vita - assieme; a tavola ci si siede con dei compagni, ossia ci si divide quel pane che è esso stesso simbolo vitale; che a tavola non si invecchi rimanda al prendersi tempo per una esperienza piacevole e la sibilante espressione "abbiamo mai mangiato assieme?", utilizzata per distanziare qualcuno, rimanda a contrario proprio alla forza amicale del sedersi ad un desco. È dunque difficile immaginare un contesto meno bellico di una cucina, di un tavolo da pranzo, di una condivisione del cibo. E allora noi abbiamo immaginato un percorso di pace: cibo come cooperazione, solidarietà, piacere, meraviglia, divertimento. Ed anche memoria, curiosità, scoperta, cultura profonda, non necessariamente 'alta'. Storie e culture dell'alimentazione è il resoconto dei primi tre anni di questa straordinaria avventura vissuta a Scienze Gastronomiche in Unicam.

Dettagli

1 gennaio 2022
446 p., Brossura
9788885511316
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it