Le storie d'amore che hanno cambiato il mondo - Gilbert Sinoué - copertina
Le storie d'amore che hanno cambiato il mondo - Gilbert Sinoué - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 79 liste dei desideri
Letteratura: Egitto
Le storie d'amore che hanno cambiato il mondo
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Frida Kahlo e Diego Rivera, Rodin e Claudel, la coppia Burton e Taylor, Hugo e Juliette... Le storie d'amore che hanno turbato i disegni del destino, cambiando il mondo.

«Non importa se di principi o re, di artisti o sportivi, di militari o domestiche: l'amore è un tormento per tutti.» - La Lettura, Corriere della Sera

Ci sono grandi storie d'amore che hanno letteralmente determinato il corso della storia in un verso piuttosto che in un altro. Gilbert Sinouè ci offre in queste pagine il suo personale catalogo di tali irresistibili passioni: dalla storia d'amore tra Dom Pedro e Inès de Castro, che si concluse con una sanguinosa guerra che fu sul punto di devastare il Regno del Portogallo, alla relazione tra Nehru e Lady Mountbatten, che rese possibile la conquista dell'indipendenza dell'India; dall'amore di Lady Hamilton per Nelson, che la spinse a intercedere presso Maria Carolina e a fare in modo che l'ammiraglio non soccombesse con la sua flotta nella baia di Abukir, ai tormenti del cuore di Édith Piaf, che impedirono a Cerdan di affrontare Jake La Motta e di riconquistare il titolo di campione del mondo; dall'amore «maledetto» tra un sedicenne Arthur Rimbaud e uno squattrinato Paul Verlaine alla passione «incosciente» che spinse Edoardo VIII a rinunciare al trono pur di posare Wallis Simpson. L'amore si mostra in queste pagine come una forza inarrestabile, capace di sovvertire l'ordine del mondo.

Dettagli

15 marzo 2018
432 p., Rilegato
12 passions amoureuses qui ont changé l'histoire
9788865595220

Valutazioni e recensioni

  • Gabriela Blanco

    Leggere di quanto certo legami possano travolgere le personalità che hanno lasciato un segno nel mondo è certo intrigante e affascinante. Sinoue, però, riesce per ogni storia ad adottare una stesura diversa, a pesare i dettagli del racconto e il tono del racconto stesso in modo diverso, per rendere più vivide i protagonisti di queste storie, che non sono solo gli amanti, ma l'amore stesso, che ogni volta si presenta sotto una diversa forma. Mi è piaciuto davvero tanto e i Neri Pozza, poi, sono bellissimi.

Conosci l'autore

Foto di Gilbert Sinoué

Gilbert Sinoué

1947, Il Cairo

Nato in Egitto da madre francese e padre egiziano, dal 1965 vive a Parigi. Neri Pozza ha pubblicato, con grande successo di critica e di pubblico, le sue opere di cui ricordiamo: Il libro di zaffiro, Il ragazzo di Bruges, La via per Isfahan, I giorni e le notti, Il silenzio di Dio, Lady Hamilton, Una nave per l’inferno, La regina crocifissa, Io, Gesù, La signora della lampada, Armenia, La terra dei gelsomini, Grida di pietra, Averroes o il segretario del diavolo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail