Storie degli altri e altri versi
"La poesia di Sorrentino ha in sé, propulsiva, una robusta vocazione etica, che sembrerebbe quasi essere una strada nuova nascosta nella strada vecchia – una strada umana e letteraria, al contempo. In questa raccolta ha mostrato a noi lettori, mentre illustrava timidamente la malattia, anche la cura, la medicina. E la medicina è il legame emotivo con gli altri – non lo dico io, lo dice lo stesso Sorrentino, e lo dice ogni volta che racconta le loro storie di dolore, di inferni nascosti, di frustrazioni, di fallimenti. Solo quando mette sul banco della poesia la medicina noi all’improvviso abbiamo un’illuminazione, e sentiamo che la sua nostalgia non è nostalgia del passato, bensì del futuro". (Dall'introduzione di Andrea Di Consoli).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it