Le storie dei sassi
Un libro di scienze per bambini. Ideale per l’uso scolastico. Una lunga favola vera. Una storia intrigante che possono leggere o farsi leggere, un pezzetto per ogni giorno o sera. Mentre si sviluppa alla ricerca dei segreti dei sassi, la storia insegna un approccio metodologico, semplice ma concreto alla ricerca scientifica, all'ecologia, alla conoscenza della natura, ai valori fondamentali dell’amicizia e della solidarietà, stimolando la curiosità e la voglia di conoscere e provare tipica dei bambini. I sassi parlano, la natura comunica, basta saper guardare ed ascoltare per rendersi conto di essere parte di un unico tutto. Anche i genitori possono re-imparare qualcosa che conoscevano ma hanno dimenticato. Gli agenti segreti del Gran consiglio degli Esseri Viventi e che Esistono, avranno un bel daffare per affrontare la sfida superando anche alcune comuni paure e scoprendo che anche la fantasia è realtà: un dono della natura. Adatto ai bambini fino ai dieci, dodici anni e se li hanno, ai loro fratelli più piccoli. Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:23 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it