Le storie della Paranza. Vol. 2: Cosplayer - Roberto Saviano,Tito Faraci - copertina
Le storie della Paranza. Vol. 2: Cosplayer - Roberto Saviano,Tito Faraci - 2
Le storie della Paranza. Vol. 2: Cosplayer - Roberto Saviano,Tito Faraci - 3
Le storie della Paranza. Vol. 2: Cosplayer - Roberto Saviano,Tito Faraci - 4
Le storie della Paranza. Vol. 2: Cosplayer - Roberto Saviano,Tito Faraci - 5
Le storie della Paranza. Vol. 2: Cosplayer - Roberto Saviano,Tito Faraci - 6
Le storie della Paranza. Vol. 2: Cosplayer - Roberto Saviano,Tito Faraci - copertina
Le storie della Paranza. Vol. 2: Cosplayer - Roberto Saviano,Tito Faraci - 2
Le storie della Paranza. Vol. 2: Cosplayer - Roberto Saviano,Tito Faraci - 3
Le storie della Paranza. Vol. 2: Cosplayer - Roberto Saviano,Tito Faraci - 4
Le storie della Paranza. Vol. 2: Cosplayer - Roberto Saviano,Tito Faraci - 5
Le storie della Paranza. Vol. 2: Cosplayer - Roberto Saviano,Tito Faraci - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le storie della Paranza. Vol. 2: Cosplayer
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo I teschi dei ladri, prosegue la serie di storie inedite e autoconclusive, appositamente create da Roberto Saviano, con gli stessi eroi e contro-eroi dei romanzi La paranza dei bambini e Bacio feroce.

In Cosplayer – ambientata sul doppio sfondo di un'edizione del festival di fumetto Napoli Comicon e di un'importante partita allo stadio Diego Armando Maradona – un Nicolas sempre più leader dei "paranzini" deve portare a termine uno scambio di merce che scotta, trovando inattesi (e pericolosi) alleati fra gli ultras di un'odiata squadra avversaria. Un piano "perfetto", che fatalmente si inceppa, dando il via a una travolgente serie di scene d'azione accompagnate da un'accattivante vena ironica.

Dettagli

3 febbraio 2022
80 p., ill. , Brossura
9788807550973

Conosci l'autore

Foto di Roberto Saviano

Roberto Saviano

1979, Napoli

Scrittore e giornalista italiano. Nei suoi scritti, articoli e nel suo libro usa la letteratura e il reportage per raccontare la realtà economica, di territorio e d'impresa della camorra e della criminalità organizzata in genere. Si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Napoli Federico II, dove è stato allievo dello storico meridionalista Francesco Barbagallo. Collabora con «L'espresso» e «La Repubblica». Nel 2006 in seguito al successo del romanzo Gomorra, fortemente accusatorio nei confronti delle attività camorristiche, ha subito pesanti minacce (confemate da dichiarazioni di collaboratori di giustizia) dopo le indagini dei Carabinieri di Napoli il ministro dell'interno in carica Giuliano Amato gli ha conferito...

Foto di Tito Faraci

Tito Faraci

1965, Gallarate

Vive e lavora a Milano. Ha scritto storie a fumetti, pubblicate in vari paesi del mondo, per personaggi come Topolino e tutta la banda Disney, Dylan Dog, Tex, Diabolik, Lupo Alberto, Spider-Man, Capitan America, Devil e Brad Barron (una sua “creazione”). Ha vinto numerosi premi, fra i quali quello per il miglior sceneggiatore a Lucca Comics, nel 2004. Per l’Einaudi, nel 2000, è uscito il volume Topolino Noir – Storie di Tito Faraci, in seguito ripubblicato negli Oscar Mondadori come La nera di Topolino. Con Alessandro Baricco, ha scritto La vera storia di Novecento, trasposizione disneyana del monologo teatrale Novecento. Il cane Piero, avventure di un fantasma è il primo libro di Faraci per Il Battello a Vapore. Per Piemme ha pubblicato il romanzo Death...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it