Storie [di] Ceramiche. Vol. 3: Importazioni mediterranee. Atti della Giornata di Studi in ricordo di Graziella Berti, a tre anni dalla scomparsa (Pisa, 11 Giugno 2016). - copertina
Storie [di] Ceramiche. Vol. 3: Importazioni mediterranee. Atti della Giornata di Studi in ricordo di Graziella Berti, a tre anni dalla scomparsa (Pisa, 11 Giugno 2016). - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storie [di] Ceramiche. Vol. 3: Importazioni mediterranee. Atti della Giornata di Studi in ricordo di Graziella Berti, a tre anni dalla scomparsa (Pisa, 11 Giugno 2016).
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Storie (di) Ceramiche" è una giornata di studi dedicata alla memoria di Graziella Berti, studiosa di ceramica medievale e figura importante per gli studi storici sulla Pisa medievale e moderna, venuta a mancare l'11 Giugno del 2013. Questa occasione, giunta alla sua seconda edizione, vuole ricordarla nella maniera che avrebbe apprezzato di più: attraverso i temi a lei cari, l'innovazione della ricerca e le nuove generazioni di studiosi. La terza edizione, svoltasi l'11 Giugno 2016 a Pisa, a tre anni dalla scomparsa della studiosa, è stata dedicata al tema delle "Importazioni mediterranee" intendendo in questa maniera ricordare gli studi pionieristici di Graziella Berti e Liana Tongiorgi proprio su queste ceramiche provenienti in Italia dall'intero Bacino del Mediterraneo. Gli studi inseriti in questo volume, e presentati nel corso della terza giornata di studi, muovono i passi proprio da queste prime ricerche presentando alcuni nuovi dati che giungono dall'areale alto-tirrenico in un'ampia cronologia che, dai primi secoli del Medioevo, arriva sino alle soglie del Quattrocento. L'attenzione è posta sulla circolazione di ceramiche mediterranee a Genova, Lucca e Pisa.

Dettagli

16 giugno 2017
60 p., ill. , Brossura
9788878147973
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail