Storie di cuore e di sanità. Memorie di un medico ottuagenario
L’autore si chiede: “Perché questo libro di memorie?” Ne ritrova la motivazione nella società di oggi, che esercita una comunicazione veloce, tal che i ricordi vengono facilmente distorti o per lo più consegnati all’oblio. Con l’orgoglio di chi si è sempre dedicato alla ricerca scientifica e alla pubblicazione di lavori in ambito cardiologico, l’autore nel presente volume alle “memorie” associa alcuni punti di vista di grande attualità: la necessità di aggiornamento continuo, di confronto e di gestione multidisciplinare ed integrata delle patologie complesse, la visione progettuale di un futuro dove la Medicina funzioni. Di fatto questo volume non è solo un racconto ma un libro di Storia, e ciò in quanto sono i documenti, anche, a parlare, con le fonti di archivio, bibliografiche e persino fotografiche di eventi scientifici. Lo studio del passato aiuta a capire meglio il presente e, ancor più, a programmare il futuro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it