Storie di fili di seta ovvero non tutti i bruchi diventano farfalle. Catalogo della mostra (Caraglia, 15 marzo-15 giugno 2008)
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,00 €
Gli studi contenuti in questo volume aprono un nuovo capitolo intorno all'"arte della seta" e focalizzano la loro attenzione intorno al lepidottero Bombix mori L., detto comunemente baco da seta, al Morus alba L., il gelso suo principale alimento, e intorno al filo di seta, un prodotto antico che ha fatto ruotare intorno a sé culture e commerci per millenni. Prendendo spunto dalla straordinaria vicenda della seta piemontese, rinomata in Europa lungo due secoli, a partire dalla fine del XVII, il volume esplora vicende storiche, particolarità tecniche, caratteri dell'organizzazione del lavoro industriale e aspetti del lavoro che riguardano la produzione del filo grezzo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it