Storie di giovani teppisti e vecchie canaglie
Karol, Geni, Pietro, Tina, Achille hanno tutti in comune il fatto di essere dei disgraziati. Dei teppisti, per l’appunto, o delle vecchie canaglie. Abitano nello stesso quartiere, hanno età diverse ma la medesima dose di incompatibilità col mondo. Nel loro essere fastidiosamente molesti, questi personaggi si incontrano, si riconoscono, si alleano. Alcuni per vendicarsi di chi li accusa di essere sbagliati, altri per cercare di vivere, nonostante tutto. Questo libro racconta le loro storie e lo fa col sorriso, perché non c’è male di cui non si possa ridere e non c’è dolore su cui non si possa scherzare. Nemmeno il peggiore, quello di cui soffriamo tutti: sentirsi soli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it