Storie di sangue e di carne ben cotta
“Il colore rosso le attraversa tutte, le irrora e ne definisce meglio i contorni o le macchia appena, a seconda del lavoro del tempo, come quelle carni spesse, cotte al sangue, che le mangi e ne senti il sapore ferroso nella bocca o come quei pezzetti secchi e asciutti perché più volte masticati, cui mancano filamenti di grasso e nervi e che solo l’aiuto dell’acqua o, meglio, di un buon vino rosso può mandar giù. Ho scritto per ricordare e ho ricordato perché volevo scrivere: mi sono più volte chiesta se fosse tutto vero, non so più dirlo e neanche credo che importi. In fondo, siamo tutti un grumo, il risultato confuso di quel poco che abbiamo vissuto realmente, di quel tanto che abbiamo riscritto e di quel moltissimo che avremmo voluto fosse e che, invece, non è stato”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:21 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it