Storie e leggende d'Appennino, di pianura e di città
Sulle montagne e nei boschi dell'Appennino parmense possono accadere cose davvero straordinarie: pietre che parlano, gnomi che si divertono ad intrecciare le criniere ai cavalli, draghetti dall'animo generoso che aiutano i ragazzi coraggiosi a scovare pietre preziose. Se, poi, prestate attenzione alle storie dei folletti Birba, Dorcky e Bafardel scoprirete la magia di avventure e personaggi meravigliosi, come quella di Golorsetto e dei suoi simpatici amici, abitanti del Bosco di Acafù. Ma se vi capita di passeggiare in Piazza Duomo, non dimenticate di chiedere all'angelo che vi osserva dall'alto di raccontarvi la storia degli strani animali di pietra che circondano il Battistero e proteggono la città di Parma dal diavolo. Dieci racconti nutriti dalla leggenda e dalla fantasia che solo uno sguardo attento e curioso come quello dei ragazzi riesce ad apprezzare e immaginare.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it