Cosa vorresti trovare in un buon libro? Storie che funzionano o almeno sensazioni nelle quali potersi ritrovare, qualche spunto di riflessione, un suggerimento per la vita. In un ottimo libro invece, a parer mio, ad un centro punto avviene l’identificazione con i valori che vengono proposti e con il messaggio rivelato tra le righe del testo. È quello che mi è accaduto leggendo “Storie senza fine” che contiene incredibilmente tutte le caratteristiche di una lettura per me valida e apprezzabile. È un po' manuale essenziale, un po' racconto curioso, breviario di esercizi per lo spirito e per la mente, abbecedario dell’anima, compendio per imparare ad ascoltarsi, sintesi di un’impareggiabile esperienza delle autrici nel valorizzare le potenzialità dell’individuo. Si trovano persino indicazioni sulla colonna sonora più adatta, quasi a voler sottolineare l’intento “olistico” della materia trattata. Che bello partire dal significato delle parole, come a scuola. Che cos’è la speranza? Cosa vuol dire “amore per l’apprendimento”? Cosa significa “intelligenza sociale”? Terminata la lettura si avverte quasi l’obbligo di diffondere questi spunti stimolanti e rari. Ho subito acquistato altre due copie del libro da regalare a persone preziose.
Storie senza fine. 29 racconti per esplorare il proprio potenziale
Un libro che racconta storie di persone più o meno note, storie “senza fine” perché rappresentano una possibile fonte d’ispirazione continua. Seguendo il modello del coaching umanistico, attraverso il racconto di ventinove vite vissute vengono messe in luce altrettante potenzialità che, se coltivate, permettono di costruire la vita in piena realizzazione, verso la felicità. Al termine di ciascun racconto, viene spiegato il significato della potenzialità esplorata e vengono proposti esercizi utili per allenare quella specifica area di forza. Ogni storia, inoltre, è accompagnata da un suggerimento musicale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ivo 19 maggio 2022Abbecedario dell’Anima
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it