Le storie sono un'ancora - Graziella Favaro,Martino Negri,Lilia Andrea Teruggi - copertina
Le storie sono un'ancora - Graziella Favaro,Martino Negri,Lilia Andrea Teruggi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Le storie sono un'ancora
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il testo approfondisce anche gli stretti legami che intercorrono tra narrazione e sviluppo del linguaggio, narrazione e appartenenza, narrazione, immaginazione e comprensione del mondo.

Tutti i bambini hanno bisogno di storie. Storie per immaginare e per ricordare; storie da ascoltare e narrare; storie da condividere e custodire. Ascoltare storie insieme è un po' come costruire una casa comune, luoghi in cui stare, spazi dove incontrarsi e riconoscersi reciprocamente. Significa gettare le basi per continuare a desiderarne di nuove, man mano che l'esperienza del mondo cresce, con le sue vicende e sfide sempre più complesse. Questo libro è dedicato alla narrazione e alla parola narrata, con un'attenzione particolare ai bambini che possono contare su poche storie per ragioni socio-economiche oppure migratorie: ai bambini quindi che rischiano di crescere nella situazione di "vuoto narrativo" che si riverbera poi sulla loro identità, sulla qualità del linguaggio, sulla forza dei legami e sulla capacità di raccontare il mondo. Gli studenti, gli educatori e gli insegnanti possono trovare nel testo idee e riflessioni, nonché proposte e strumenti, uniti dal filo rosso delle storie narrate e dalla forza generativa della narrazione.

Dettagli

12 novembre 2018
162 p., Brossura
9788891779496

Conosci l'autore

Foto di Graziella Favaro

Graziella Favaro

Esperta di insegnamento dell’italiano L2, inclusione nella pluralità e educazione interculturale, è membro dell’Osservatorio nazionale sull’integrazione degli alunni stranieri e l’intercultura del MIUR.

Foto di Martino Negri

Martino Negri

È ricercatore all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove insegna Didattica della letteratura e Letteratura per l’infanzia.

Foto di Lilia Andrea Teruggi

Lilia Andrea Teruggi

È professore associato e direttore del Corso di specializzazione per le attività di sostegno presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove insegna Didattica della lettura e della scrittura e Didattica generale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail