Stories from the Pentamerone
Stories from the Pentamerone
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Stories from the Pentamerone
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "Stories from the Pentamerone," Giambattista Basile weaves a tapestry of enchanting fairy tales that blend the oral folk tradition with Baroque stylings. This seminal work, published posthumously in 1634, features a series of interconnected stories narrated by the clever princess Zoza. Basile's inventive narrative technique masterfully juxtaposes humor with dark themes, exploring the complexities of human nature through a rich tapestry of characters, including wily animals, cunning queens, and various fantastical beings. The collection not only showcases the charm of Italian folklore but also reflects the cultural and social milieu of 17th-century Naples, inviting readers to ponder the moral lessons embedded within each tale. Basile's background as a poet, courtier, and diplomat deeply influences his storytelling prowess. Growing up in a region steeped in folklore, he was intimately familiar with the oral traditions of his homeland. His experiences in the courts of Naples allowed him to merge high culture with popular lore, giving voice to the marginalized through clever dialogues and allegorical narratives. This dual perspective informs the depth and vibrancy of his characters and settings. Recommended for both scholars and general readers alike, "Stories from the Pentamerone" serves as a cornerstone in the study of fairy tales and provides profound insights into the human condition through imaginative storytelling. Its timeless themes and richly layered narratives make it an indispensable read for anyone interested in literature that transcends cultural boundaries.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4057664149732

Conosci l'autore

Foto di Giambattista Basile

Giambattista Basile

(Napoli 1575 - Giugliano, Napoli, 1632) poeta e novelliere italiano. Dopo un periodo trascorso tra Venezia e Candia, in qualità di soldato mercenario della Serenissima, tornò a Napoli nel 1608. Soggiornò in seguito alla corte dei Gonzaga, a Mantova, e quindi, rientrato in patria, divenne governatore di vari feudi, per conto di alcuni signori meridionali. Scrisse opere in lingua e in dialetto. Con le prime, per lo più poemetti e liriche di tipo marinistico, non si solleva dal gusto dell’epoca; mentre è per due opere in dialetto napoletano, firmate Gian Alesio Abbattutis, che è universalmente noto: Le muse napolitane (postume, 1635), 9 egloghe dialogate, e soprattutto la raccolta di fiabe Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de’ peccerille (postumo, 1634-36), noto anche come Pentamerone....

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore