Stories From the Shadows - Human Cruelty
Stories From the Shadows - Human Cruelty
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Stories From the Shadows - Human Cruelty
Disponibile su APP ed eReader Kobo
21,05 €
21,05 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


An author’s talents may seem obvious and indisputable as they move words and ideas into gathered phrases and stories. But where do these ideas and stories come from? A lonely thought that suddenly gathers form? An inspiration from a Muse? A suggestion from an everyday event? Perhaps in the case of their darker, more malevolent stories, other forces are at work. They help to nourish single words into sentences and paragraphs that ease themselves from the shadows and are suddenly upon us in twisted revelation that may thrill, may disturb, but will always engage and help us explore the edge of darkness where some of the very best literature patiently lurks …. waiting …. for the likes of me and you. 1 - Stories From the Shadows - Human Cruelty - An Introduction 2 - Vanka by Anton Chekhov 3 - A Dark Brown Dog by Stephen Crane 4 - La Grande Bretèche by Honoré de Balzac 5 - Paul's Case by Willa Cather 6 - Gentle Breathing by Ivan Bunin 7 - Tony's Wife by Alice Dunbar Nelson 8 - Mateo Falcone by Prosper Merimee 9 - The Man on the Bottle by Gustav Meyrink 10 - The Strange Looking Man by Fanny Kemble Johnson 11 - The Iron Shroud by William Mudford 12 - Irremediable by Ella D'Arcy 13 - The Shape of Fear by Elia W Peattie

Dettagli

Inglese
9781835479957

Conosci l'autore

Foto di Honore de Balzac

Honore de Balzac

1799, Tours

Nacque in una famiglia della media borghesia e solo dal 1830 aggiunse il «de» al suo cognome; suo padre, che era stato segretario del consiglio del re durante l’Ancien Régime, fu poi capo della sussistenza della 22a divisione militare di Tours; la madre proveniva da una famiglia di commercianti. Dal 1807 al 1813 studiò come interno nel Collège de Vendôme. Quando la famiglia si trasferì a Parigi, iniziò gli studi di giurisprudenza e seguì alla Sorbona i corsi di Cousin, Guizot, Villemain. Nel 1819 i genitori gli concessero un periodo di prova per saggiare la sua vocazione letteraria. In una mansarda del quartiere della Bastiglia, in rue Lesdiguières, scrisse le sue prime opere, una tragedia in versi, Cromwell, e un romanzo...

Foto di Ivan Alekseevic Bunin

Ivan Alekseevic Bunin

(Voronež 1870 - Parigi 1953) scrittore russo. Fu membro del gruppo «Znanie» capeggiato da Gor’kij; poi, ostile al comunismo, emigrò in Francia (1918). Nel 1933 ottenne il premio Nobel per la letteratura. Il suo primo romanzo di successo, Il villaggio (1909), ha per soggetto l’oscurantismo della Russia contadina e impiega un’originale tecnica di scansione cronologica che sottolinea la cupa staticità degli avvenimenti. Nel successivo romanzo, Valsecca (1911), B. affrontò il tema della decadenza dell’aristocrazia terriera. Tra i suoi numerosi racconti, caratterizzati da una visione lirico-impressionistica della realtà, il capolavoro è considerato Il signore di San Francisco (1915), nel quale, sulle tracce di Tolstoj, B. denuncia l’insensatezza della civiltà. Tra le opere dell’emigrazione vanno...

Foto di Cather Willa

Cather Willa

(Winchester, Virginia, 1873 - New York 1947) scrittrice statunitense. Cresciuta nel Nebraska a contatto con il mondo degli immigrati cechi e scandinavi, descrisse nei romanzi O pionieri! (O pioneers!, 1913), La mia Antonia (My Antonia, 1918), e nei racconti di Uno dei nostri (One of ours, 1922), la vita di frontiera, il conflitto tra uomo e ambiente, scandito dalla solennità dei cicli stagionali. Veri aristocratici della prateria, i suoi pionieri, uomini e donne, si dibattono tra le memorie culturali del passato europeo e le necessità della sopravvivenza. Ma la definizione di scrittrice regionalista non esaurisce la complessità della sua visione e delle sue tecniche, affinate dalla lettura di H. James, di G. Flaubert, di Sara O. Jewett. La crescente consapevolezza artistica della C. è documentata...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni