Stories that matter. A socio-semiotic approach to contemporary narratives of migration
Questo volume si concentra sulle storie contemporanee di migrazione come interpretate sia su Internet che negli articoli di giornale attraverso verbali e visivi risorse. L'idea principale dell'autore è di rivelare criticamente alcuni dei comuni equivoci e conseguenti comportamenti scorretti nei confronti di migranti e immigrazione. La ricerca nasce da un innesco reale dell'evento alcune riflessioni sul modo in cui le storie di migrazione vengono mediatizzate oggi. I media hanno infatti una forte responsabilità per quanto riguarda il pubblico preoccupati, hanno un "ruolo sociale" nell'educare e informare gli spettatori e lettori, ma molto spesso la necessità di commercializzare le notizie risulta rappresentazioni distorte e/o romantiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it