Libro Storiografia e politica culturale Piemonte di Carlo Alberto Gian Paolo Romagnani
Libro Storiografia e politica culturale Piemonte di Carlo Alberto Gian Paolo Romagnani
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storiografia e politica culturale Piemonte di Carlo Alberto
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ed.: giugno 1985. Deputazione Subalpina di Storia Patria - Biblioteca di Storia Italiana Recente - Nuova Serie - Vol. XX. VIII/ XXVI+406/ brossura in cartoncino martellato avorio con titoli in nero. A p. I, pagina non stampata, dedica dell'A. ad inchiostro blu. Stato buono (leggera usura della copertina, in particolare ai margini - copertina con bruniture - pagine brunite). Indice: Premessa; G.P.R. (Torino, gennaio 1985) - Abbreviazioni - Introduzione - Un progetto ambizioso ma incerto: le istituzioni culturali piemontesi negli anni Trenta. - I Regi Archivi di Corte al servizio della dinastia. - Il principe e la storia. - Alle origini della Deputazione di storia patria. - I " viaggi letterari " della Deputazione di storia patria (1832-1837). - Il Piemonte e l'Europa: modelli a confronto. - La questione degli " Stati Generali ". - La questione longobarda nella storiografia piemontese della restaurazione. - I " Monumenta Historiae Patriae ", il difficile avvio di un'impresa editoriale. - Il " Dizionario storico-geografico degli Stati Sardi ": un secolo di progetti e tentativi. Da Carena a Casalis. - L'anomala carriera di uno storico: Ercole Ricotti tra L'Accademia delle Scienze e l'Università di Torino. - Indice dei nomi di persona. prima edizione . 432. . . buono. . .
I ed.: giugno 1985. Deputazione Subalpina di Storia Patria - Biblioteca di Storia Italiana Recente - Nuova Serie - Vol. XX. VIII/ XXVI+406/ brossura in cartoncino martellato avorio con titoli in nero. A p. I, pagina non stampata, dedica dell'A. ad inchiostro blu. Stato buono (leggera usura della copertina, in particolare ai margini - copertina con bruniture - pagine brunite). Indice: Premessa; G.P.R. (Torino, gennaio 1985) - Abbreviazioni - Introduzione - Un progetto ambizioso ma incerto: le istituzioni culturali piemontesi negli anni Trenta. - I Regi Archivi di Corte al servizio della dinastia. - Il principe e la storia. - Alle origini della Deputazione di storia patria. - I " viaggi letterari " della Deputazione di storia patria (1832-1837). - Il Piemonte e l'Europa: modelli a confronto. - La questione degli " Stati Generali ". - La questione longobarda nella storiografia piemontese della restaurazione. - I " Monumenta Historiae Patriae ", il difficile avvio di un'impresa editoriale. - Il " Dizionario storico-geografico degli Stati Sardi ": un secolo di progetti e tentativi. Da Carena a Casalis. - L'anomala carriera di uno storico: Ercole Ricotti tra L'Accademia delle Scienze e l'Università di Torino. - Indice dei nomi di persona. prima edizione . 432. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120259018
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it