Questo romanzo arriva diritto al cuore e, con parole semplici e delicate, regala una lettura piacevole, appassionante, emozionante! Che capolavoro!
Una strada nuova
Aleide è una giovane donna. Lavora in un’agenzia immobiliare di una piccola cittadina del Sud da quando ha deciso di lasciare il suo paese natale in Cilento, i suoi amici d’infanzia e le sue certezze. L’incontro con Leonardo, un affascinante architetto sempre in giro per l’Italia per seguire i suoi cantieri, e l’inizio di una appassionante relazione stravolgono le sue abitudini e la spingono a mettersi in contatto con Carla, un personaggio misterioso a cui la protagonista comincia a scrivere introspettive missive, dalle quali emergono intime e coinvolgenti confessioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria Carla 17 gennaio 2023
-
Marta 14 gennaio 2023Una strada nuova
Libro molto bello, scorrevole, si legge tutto d un fiato! La storia colpisce dall' inizio...., dalle prime pagine. ,capisci he non puoi fermarti ...ma devi continuare ... perché non puoi lasciare in sospeso la storia!! In alcuni tratti molto profondo, toccante in alcuni particolari!! È un libro che non ha età..... leggibile da tutti e ve lo consiglio davvero!! È uno di quei libri che non vuoi finire di leggere....aspetti ci sia ancora un' altra pagina....un altro capitolo!
-
MYRIAM GUGLIELMETTI 12 gennaio 2023UN ROMANZO A SORPRESA
Una Strada Nuova è un romanzo di formazione. Lo hanno descritto così gli editori e gli esperti. Una definizione che, tuttavia, io che sono una lettrice in adorazione totale del lavoro svolto da una “compagna” di penna come Vincenza, voglio superare: Una strada Nuova a parer mio è un “romanzo a sorpresa”. Parte da una base semplice ma solida: la storia di Aleide scorre tra le pagine di un diario in una raccolta di missive accorate che aprono uno spiraglio sull’anima della protagonista. La storia è familiare a molti di noi: un’anima sensibile, temprata dalla vita e dai suoi addii lascia il paese natìo, culla di un’esistenza quieta e pacifica, per andare a lavorare altrove, provando a sfogliare il tempo alla ricerca di un nuovo capitolo. Quando Aleide si racconta è scrupolosa, non tralascia nessun dettaglio: è così che ci concede l’immenso onore di annusare gli odori tipici di una stanza del Cilento, di ascoltare il silenzio confortante del borgo che riposa in collina, di vederla mentre, in soffitta, rispolvera le parole regalate all’adolescenza e alle sue amicizie che sembrano sempre infinite. Aleide vive sola e nel suo bagaglio esistenziale, che l’ha resa un intruglio magico pari al mix tra “rum e camomilla”, porta i suoi dolori e i suoi traumi senza dimenticare i valori essenziali dell’amicizia e dell’amore. Aleide, in una quotidiana frenesia fatta di lavoro e colossali telefonate all'amica del cuore, incontra Leonardo che ha un sorriso con denti, troppi e belli, che le fanno girare la testa. L’amore, lo sganciare i freni inibitori, il ritorno sereno nelle braccia di qualcuno sono gli elementi che rendono il romanzo scorrevole: le emozioni attraversano la carta e l’inchiostro così come scorrono lungo la pelle di Aleide. L’elemento geniale poi, che ho apprezzato come lettrice ed invidiato moltissimo in quanto scrittrice, arriva nel capitolo “Bastare”: qui avviene il Plot Twist. Non mi dilungo oltre e non svelo altro. Leggete questa storia e fatevi un bel regalo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it