La strada stretta verso il profondo Nord - Richard Flanagan - copertina
La strada stretta verso il profondo Nord - Richard Flanagan - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Letteratura: Australia
La strada stretta verso il profondo Nord
Disponibilità immediata
10,00 €
-50% 20,00 €
10,00 € 20,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione



E nel profondo del suo essere Dorrigo Evans aveva capito che la sua vita non era stata altro che un viaggio verso il punto in cui lui per un momento era volato nel sole, e che da lì in poi se ne sarebbe solo allontanato

"Il Man Booker Prize viene assegnato a libri molto belli, ma quest'anno ha vinto un vero e proprio capolavoro." - A.C. Grayling

Un romanzo magnifico, pieno di passione, orrore e ironia. Il miglior romanzo che abbia letto da tempo" - Patrick Mcgrath

Dorrigo Evans, medico di origine tasmaniana, è stato deportato in un campo di prigionia giapponese dove, insieme a molti connazionali, viene impiegato nella costruzione della Ferrovia della Morte, la linea ferroviaria tra Bangkok e la Birmania che avrebbe dovuto permettere all’esercito nipponico d’invadere l’India. Un’impresa sovrumana, che costerà la vita a centinaia di migliaia di uomini. Dorrigo fa il possibile per salvare i suoi compagni dalla fame, dalle malattie e dalle violenze delle guardie. A sostenerlo il ricordo di una fugace storia d’amore, vissuta anni prima con la giovane moglie di suo zio. Una manciata di giorni che vale una vita. Una promessa mai pronunciata. La strada stretta verso il profondo Nord è una storia epica d’amore e morte, disperazione e speranza, e Richard Flanagan, con una lingua densa e uno stile superbo, riesce a toccare tutte le corde dell’animo umano, avvolgendo il lettore con una storia sorprendente, dolorosa e di tremenda bellezza.

Dettagli

3 settembre 2015
510 p., Brossura
The narrow road to the deep north
9788845280085

Conosci l'autore

Foto di Richard Flanagan

Richard Flanagan

1961, Longford (Tasmania)

Quinto di sei figli, Flanagan è discendenza irlandese. I suoi avi furono imprigionati nella colonia penale della terra di Van Diemen nel 1840.Suo padre è un sopravvisuto ai campi di lavoro della "ferrovia della morte" in Birmania. Uno dei suoi fratelli è il giornalista sportivo (specializzato in football australiano) Martin Flanagan.Richard Flanagan è cresciuto nella città di minatori Rosebery, sulla costa occidentale della Tasmania.Ha lasciato la scuola a sedici anni, per tornare a studiare all'Università di Tasmania, dove divenne presidente dell'unione universitaria di Tasmania nel 1983.Si è laureato con un Bachelor nelle arti, ottenendo lodi e il massimo dei voti.L'anno successivo, è stato insignito della Rhodes Scholarship al Worcester...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore