Le strade di Laredo - Larry McMurtry - copertina
Le strade di Laredo - Larry McMurtry - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 130 liste dei desideri
Le strade di Laredo
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Carico di azione, violenza, umorismo e malinconia, Le strade di Laredo non è la semplice storia di un'estenuante caccia all'uomo, ma racconta un mondo brutale, in rapido cambiamento, dove i valori tradizionali come l'amore, l'amicizia, la fedeltà e la solidarietà verranno rifondati alla luce della nuova era che sta per nascere.

«Lo scrittore che negli ultimi tempi ha inventato i western piú fantastici è Larry McMurtry»Antonio D'Orrico

Texas, ultimo scampolo dell'Ottocento. Gli infiniti spazi aperti su cui scorrazzavano le grandi mandrie del West sono ora solcati dai binari dei treni, e su quei treni viaggiano merci preziose che i banditi possono rubare. Per fermarne uno astuto e spietato come Joey Garza serve «il piú famoso Texas Ranger di tutti i tempi». Il capitano Woodrow Call è di nuovo in sella e, affiancato da compagni vecchi e nuovi, deve affrontare la piú insidiosa delle sfide: quella contro il tempo. Carico di azione, violenza, umorismo e malinconia, Le strade di Laredo non è la semplice storia di un'estenuante caccia all'uomo, ma racconta un mondo brutale, in rapido cambiamento, dove i valori tradizionali come l'amore, l'amicizia, la fedeltà e la solidarietà verranno rifondati alla luce della nuova era che sta per nascere. Una mirabile resa dei conti che, nello stile di Larry McMurtry, smonta qualsiasi stereotipo western.

Dettagli

27 ottobre 2020
528 p., Brossura
Streets of Laredo
9788806246501

Valutazioni e recensioni

  • Giammarco M
    se avete amato “Lonesome Dove” non potete perdervelo!

    Dopo un capolavoro come "Lonesome Dove" le aspettative non possono che essere estremamente elevate. La buona notizia, per chiunque si sia affezionato al genio di Larry McMurtry, è che il seguito della saga è un altro piccolo capolavoro! Sono passati diversi anni da dove avevamo lasciato i nostri personaggi nelle ultime pagine del romanzo precedente e molte cose sono cambiate. Avremmo voglia di avere un sacco di informazioni su quelli che non ci sono più e su chi è andato avanti, ma in realtà l'autore sceglie (in modo forse un po' arbitrario - non tutti saranno d'accordo) di tagliare un po' corto e di passare oltre. E' infatti Call (un po' invecchiato, ma ancora in sella) il protagonista indiscusso di questa parte della saga e lo seguiremo passo passo verso una nuova missione il cui obiettivo è un bandito messicano che rapina i treni ed uccide con leggerezza. L'autore riesce ancora a dipingere molto bene i suoi personaggi, seppure con poche pennellate. La storia non è altrettanto epica come "Lonesome Dove" (che almeno per me resta il suo indiscusso Capolavoro), ma ha tutti gli elementi per essere scorrevole ed interessante. Non voglio raccontare nulla per non rovinarvi la sorpresa ma state pure certi che non vi deluderà. Leggetelo! P.S.Da poche settimane Einaudi ha pubblicato finalmente anche "Luna Comanche" perciò la quadrilogia è finalmente completa. Sull'ordine di lettura dei quattro romanzi ci sono molti pareri: alcuni ritengono vadano letti secondo l'ordine di pubblicazione, altri seguendo i fatti in modo cronologico; io ho adottato un via di mezzo: dopo "Lonesome Dove" ho letto "Le strade di Laredo" e il mio prossimo passo sarà "Il Cammino del Morto" (tornando così all'inizio di tutto), per poi terminare il ciclo appunto con "Comanche Moon”.

  • billiwing1
    L'epica western incontra l'avventura

    Un passo indietro rispetto all'inarrivabile "Lonesome Dove", ma comunque un'ottima prova di costruzione di epica western attraverso uno degli stilemi più efficaci del genere: la caccia all'uomo. Ambientazioni più contenute e un numero più limitato di personaggi concentrano l'attenzione del lettore in uno scontro a due che è immagine del nuovo corso degli Stati Uniti. Da gustare tutto d'un fiato!

  • VinceB
    Ottimo sequel

    La prima emozione vissuta leggendo questo libro, è stata di ritrovare tanti vecchi amici come il capitano Call, Pea Eye, Lorena, Clara, il cuoco Bolivar lasciati a "Lonesome Dove". E anche la mancanza forte e intensa di Gus e della sua ironia. Avventuroso, avvincente e coinvolgente come mi aspettavo nel fascino ammaliante del lontano West, magari una linea qualitativa in meno del suo illustre predecessore, ma pur sempre un ottimo sequel. E ottimo intrattenimento in attesa di acquistare "Il cammino del morto" prequel invece di "Lonesome Dove".

Conosci l'autore

Foto di Larry McMurtry

Larry McMurtry

1936, Archer City (Texas)

Larry Jeff McMurtry è stato un autore e sceneggiatore americano. Nato nel 1936 a Archer City, nel Texas, romanziere e sceneggiatore, nel 1986 ha vinto il premio Pulitzer per la narrativa con Lonesome Dove e nel 2006 l'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale con I segreti di Brokeback Mountain. Da molti dei suoi romanzi sono stati tratti film di grande successo come Hud il selvaggio, L'ultimo spettacolo e Voglia di tenerezza. Einaudi ha pubblicato, in una nuova traduzione, Lonesome Dove (2017), Le strade di Laredo (2018) e Voglia di tenerezza (2021). Nel 2024 esce Il cammino del morto (Einaudi).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it