Strade, traffici, viabilità in area veneta. Viaggio negli statuti comunali
Il volume raccoglie le disposizioni emanate dai comuni veneti in materia di strade e viabilità, tratte dagli statuti comunali e rurali di età medievale (secoli XII-XV). La fonte statutaria, infatti, rimane uno strumento primario di valutazione della mobilità in area veneta, sia al suo interno che nelle proiezioni verso l'esterno; non solo perché organicamente diffusa, vista la ricca fioritura di statuti delle città comunali, ma anche per la sua duttilità ed eloquenza, essendo le scritture legislative così pregne di territorio e quotidianità da potervi facilmente scorgere le strade, i fiumi, le merci in viaggio e gli uomini in cammino. Alle schede è premesso un lungo saggio introduttivo nel quale si fa il punto sull'intero sistema territoriale veneto in tema di collegamenti e mobilità, individuando i flussi e i collegamenti che nei lunghi anni degli statuti crebbero e si consolidarono tanto da divenire la base vincolante per gli assetti dei tempi a venire.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it