Una strage archiviata. Gubbio 22 giugno 1944
All'alba del 22 giugno 1944, a Gubbio, quaranta civili vengono fucilati per rappresaglia da un plotone di esecuzione della 114 Jäger Division. La comunità cittadina, già prostrata dalla guerra e dal gran numero di morti, rimane sconvolta e subito si divide nell'attribuzione delle responsabilità della "strage dei Quaranta Martiri". Sono accusati sia il movimento partigiano eugubino, sia qualche fascista ritenuto responsabile di delazione. Il volume, oltre a ripercorrere le vicende locali dopo l'8 settembre '43 per delineare il contesto in cui maturarono i fatti del giugno 1944, racconta come è avvenuta l'elaborazione della memoria, e le polemiche che hanno lacerato la coscienza della comunità cittadina.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it