La strage degli innocenti. Oratorio in due parti per canto e orchestra - Lorenzo Perosi - copertina
La strage degli innocenti. Oratorio in due parti per canto e orchestra - Lorenzo Perosi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La strage degli innocenti. Oratorio in due parti per canto e orchestra
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 13,5 x 20), pp. 12 con 1 tavola all'antiporta con facciata del salone Perosi a Santa Maria della Pace, a Milano, a restauro compiuto. Un segno con matita blu nel testo. Brossura editoriale. Testo dell'oratorio di Lorenzo Perosi in latino e traduzione italiana. La prima dell'Oratorio avvenne nel Salone Perosi il 18 maggio 1900.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 13,5 x 20), pp. 12 con 1 tavola all'antiporta con facciata del salone Perosi a Santa Maria della Pace, a Milano, a restauro compiuto. Un segno con matita blu nel testo. Brossura editoriale. Testo dell'oratorio di Lorenzo Perosi in latino e traduzione italiana. La prima dell'Oratorio avvenne nel Salone Perosi il 18 maggio 1900.

Immagini:

La strage degli innocenti. Oratorio in due parti per canto e orchestra

Dettagli

1901
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812915632

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Perosi

Lorenzo Perosi

1872, Tortona

Compositore e organista. Studiò col padre giuseppe (1849-1908), maestro di cappella del duomo di Tortona; successivamente al conservatorio di Milano e a Ratisbona con F.X. Haberl. A diciotto anni organista nell'abbazia di Montecassino, nel 1895 maestro di cappella a Imola, poi in S. Marco a Venezia, assunse nel 1898 la direzione della cappella Sistina, che tenne, salvo una parentesi di alcuni anni, fino alla morte. Nel 1894 aveva preso gli ordini sacerdotali. La fase più intensa della sua produzione precede gli anni della prima guerra mondiale; in seguito un indebolimento generale della sua salute e perplessità di natura estetica ne limitarono l'attività. Lo stile di P. rivela affinità con quello della «giovane scuola» per una spontanea effusività melodica: la sua peculiarità si può riconoscere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it