La strana biblioteca - Haruki Murakami - copertina
La strana biblioteca - Haruki Murakami - 2
La strana biblioteca - Haruki Murakami - 3
La strana biblioteca - Haruki Murakami - 4
La strana biblioteca - Haruki Murakami - copertina
La strana biblioteca - Haruki Murakami - 2
La strana biblioteca - Haruki Murakami - 3
La strana biblioteca - Haruki Murakami - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 276 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
La strana biblioteca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Una fiaba misteriosa sul potere della lettura: liberarci dalla prigione dell’infelicità.

Le biblioteche contengono storie. Le storie contengono universi. E certi universi possono essere molto pericolosi.

Tornando a casa dopo la scuola, uno studente si ferma in una strana biblioteca. Certo, anche la sua richiesta è un po' strana. Chiede alla bibliotecaria qualche libro che possa soddisfare la sua ultima curiosità (è un bambino curioso, il nostro protagonista): la riscossione delle tasse nell'impero ottomano. La bibliotecaria lo manda alla stanza 107. Qui l'aspetta un altro bibliotecario, ancora più bizzarro della prima: "aveva la faccia coperta di piccole macchie nere, come tanti moscerini. Era calvo e portava occhiali dalle lenti spesse. La sua calvizie non era uniforme. Tutt'intorno al cranio gli restavano ciuffi di capelli bianchi ritorti, come in un bosco dopo un incendio". E davvero una ben strana biblioteca, questa! Il bibliotecario accompagna il bambino attraverso un labirinto di corridoi e stanze, finché non arrivano in una stanza dove riposa un piccolo uomo vestito con una pelle di pecora. E qui le cose si fanno brutte: il bibliotecario e l'uomo-pecora spingono il piccolo in una cella. Il bambino rischia di fare una fine terribile se non arrivasse in suo soccorso una ragazza sconosciuta...

Dettagli

17 novembre 2015
73 p., ill. , Rilegato
Fushigina toshokan
9788806225889

Valutazioni e recensioni

  • Mariasilvia

    Famiglia - solitudine - curiosità - pericolo - cultura - conoscenza - legami - radici. La lettuta di questo libro fa capire che ogni cosa ha il suo rovescio; lettura ritmata che coinvolge.

  • Bibliolatry
    Non si smentisce

    Una favola che si legge in poco piu di un’ora. Assurda, onirica, senza un apparente senso compiuto. Eppure, non si riesce a smettere di leggere, cercando di peogredire il più velocemente possibile pagina dopo pagina per vedere dove si arriva

  • LakesMeadow

    Mi piacciono i libri illustrati, mi rallegrano sempre la lettura. Non che in questo caso ce ne sia stato bisogno, perché l'ho letto d'un fiato, il tempo che il tram ci ha messo a raggiungere il centro di Milano. È un breve racconto appunto, ed è il mio primo Murakami. La scrittura è buona, una prosa né ricercata né banale: accettabile. La storia ti prende, anche se magari non trovi subito il senso, come è successo a me. Mi hanno però aiutato le tre frasette nel retro della copertina.

Conosci l'autore

Foto di Haruki Murakami

Haruki Murakami

1949, Kyoto

Murakami Haruki è nato a Kyoto ed è cresciuto a Kobe. È autore di molti romanzi, racconti e saggi e ha tradotto in giapponese autori americani come Fitzgerald, Carver, Capote e Salinger. Con La fine del mondo e Il paese delle meraviglie Murakami ha vinto in Giappone il Premio Tanizaki. Tra i libri pubblicati da Einaudi troviamo Dance Dance Dance, La ragazza dello Sputnik, Underground, Tutti i figli di Dio danzano, Norwegian Wood, L'uccello che girava le Viti del Mondo, Kafka sulla spiaggia, After Dark, L'elefante scomparso e altri racconti, L'arte di correre, Nel segno della pecora, I salici ciechi e la donna addormentata, 1Q84, A sud del confine, a ovest del sole, Sonno, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Uomini senza donne, Prigioniero...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail