La strana storia del pesciolino rosso, del bambino e della favola che non poteva finire così - Claudio Ciccarone - copertina
La strana storia del pesciolino rosso, del bambino e della favola che non poteva finire così - Claudio Ciccarone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La strana storia del pesciolino rosso, del bambino e della favola che non poteva finire così
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Ivan riceve in regalo un pesciolino rosso che sitema nella sua piscina di casa, pensando di farlo sentire libero. Ma la libertà non può avere pareti intorno, nemmeno in uno spazio così grande. Il pesciolino, infatti, non sembra contento e confida al bambino che vorrebbe tornare al lago, dalla sua famiglia. Così Ivan, per accontentarlo, intraprende, con il suo piccolo amico, un viaggio in sella alla sua bicicletta in direzione del lago. I due dovranno superare una serie di ostacoli prima di raggiungere la meta ma il finale riserva loro una bella sorpresa. Una storia divertente e drammatica al tempo stesso, raccontata sulle note di una musica immaginaria, fatta di ritornelli che sottolineano il tono tragicomico della narrazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Imagine's Book
Libreria Imagine's Book Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
80 p., ill. , Brossura
9788887292671

Conosci l'autore

Foto di Claudio Ciccarone

Claudio Ciccarone

1960, Cosenza

Giornalista professionista, nel 1998 è stato tra i vincitori del Premio giornalistico “Ilaria Alpi”, ed è autore anche di alcuni racconti per ragazzi e della fiaba La strana storia del pesciolino rosso, del bambino e della favola che non poteva finire così (L'isola dei ragazzi, 2004), oltre che sceneggiatore e regista di cortometraggi. Lavora alla Rai nella redazione campana del Tgr. Il suo primo romanzo, La bibliotecaria, pubblicato da Guida Editore nel 2000, è oggi al centro di una polemica per presunto plagio con l'autore Sam Savage e il suo romanzo Firmino edito da Einaudi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it