Molto interessante il ruolo della donna in questa storia romanzata di Mary Anning, paleontologa britannica. Emergono temi importanti trattati con delicatezza, molto interessante
È il 1811 a Lyme, un piccolo villaggio del Sussex. Un giorno sbarcano nel villaggio le sorelle Philpot. Vengono da Londra, sono eleganti, vestite alla moda, sono bizzarre creature per gli abitanti di quella costa spazzata dal vento. Margaret, diciotto anni, riccioli neri e braccia ben tornite, sorprende costantemente tutti coi suoi turbanti verdolini sconosciuti alle ragazze di Lyme, che se ne vanno in giro ancora con grevi vestiti stile impero. Louise, meravigliosi occhi grigi e grandi mani, coltiva una passione per la botanica che è incomprensibile in quel piccolo mondo dove alle donne è dato solo di maritarsi e accudire i figli. Ma è soprattutto Elizabeth, la più grande delle Philpot, a costituire un'eccentrica figura in quel paesino sperduto sulla costa. Ha venticinque anni. Dovrebbe comportarsi come una sfortunata zitella per l'età che ha e l'aspetto severo che si ritrova, ma se ne va in giro come una persona orgogliosamente libera e istruita che non si cura affatto di civettare con gli uomini. In paese ha stretto amicizia con Mary Anning, la figlia dell'ebanista. Quand'era poco più che una poppante, Mary è stata colpita da un fulmine. La donna che la teneva fra le braccia e le due ragazze accanto a lei morirono, ma lei la scampò. Prima dell'incidente era una bimba quieta e malaticcia. Ora è una ragazzina vivace e sveglia che passa il suo tempo sulla spiaggia di Lyme, dove dice di aver scoperto strane creature dalle ossa gigantesche, coccodrilli enormi vissuti migliaia di anni fa.
Venditore:
Informazioni:
Editore : Neri Pozza Collana : I narratori delle Tavole Anno : 2009 Rilegatura pagine : Brossura - 21.5x13.5 cm ca. - 304 pp Condizioni . Volume con interni molto buoni , naturali segni del tempo Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Collocazione : 18C-76 . 304. . Molto buono (Very Good). . . .
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Emi 05 gennaio 2025Delicato
-
elilou 04 novembre 2024Interessante
Interessante viaggio di scoperta degli albori della paleontologia, quando importanti scoperte diventano "grandi" anche se a farle è stata una giovanissima donna. Delicato ed emozionante.
-
Cristina Alessi 23 novembre 2016
Mary Anning è la protagonista di Strane Creature di Tracy Chevalier, a questa umile ragazza, realmente esistita e a cui la Chevalier regala quasi una biografia romanzata, si devono i primi studi sulla paleontologia, infatti Mary ha saputo trasformare la ricerca dei fossili da semplice passatempo a vera e propria branca di studi scientifici. I giganteschi fossili da lei ritrovati sono stati d'aiuto a Charles Darwin che grazie ad essi ha trovato una solida base su cui sviluppare la sua teoria dell'evoluzione. Inutile dire che, in quanto donna, il suo contributo fondamentale è stato per lungo tempo ignorato, il libro della Chevalier ha sicuramente il merito di gettare finalmente un po' di luce su questa figura storica fondamentale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it