Tutti conoscono la storia, o ne hanno comunque sentito parlare, forse proprio per questo non viene poi letto da tanti. Il libro analizza con uno sguardo critico la condizione dell'essere umano in costante lotta con se stesso; è quasi un analisi psicologica in cui ognuno di noi si può ritrovare, almeno in parte, e questo lo rende senza dubbio molto coinvolgente. La lettura è breve e scorrevole, anche se in certi punti molto lenta, ma si tratta di una scelta stilistica che si adatta bene al tema del romanzo. Si può leggere senza troppe difficoltà anche in lingua originale. Insomma, non potete perdervelo!
Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde
Nella notte di Londra, un uomo calpesta volutamente una bambina, non curandosi delle sue grida. Rincorso da un passante, il demoniaco signor Hyde accetta di risarcirla con del denaro: ma l'assegno che produce ha la firma del distinto Jekyll, un medico stimato da molti. È l'inizio della caduta di Jekyll in un vortice di stranezze: si isola, pare tormentato da angosce violente, e soprattutto fornisce a Hyde - che ispira orrore istintivo, e che è accusato di delitti ripugnanti - non solo denaro, ma anche protezione in casa sua. Quale oscuro patto può unire due personalità tanto diverse? Ambientata in una Londra allucinata e circospetta (nel 1886, quando il romanzo fu pubblicato, in città era attivo Jack lo Squartatore), questa fantasia nera di Stevenson ha dato corpo all'idea della doppia personalità. E nel condurre il lettore in una trama che ha il ritmo del romanzo giallo e la tensione dell'horror, porta a galla verità che non appartengono solo allo sventurato, ambizioso Jekyll, ma che parlano ai lati oscuri di ognuno di noi.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:1998
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Per quanto riguarda questo libro mi aspettavo una cosa completamente diversa! Non che abbia una scrittura difficile, ma ha richiesto un impegno che non avevo previsto. Diciamo che la fama di questo libro ha influito sul mio giudizio, perché essendo appunto conosciuto da molti sapevo già come andava a finire la storia, perciò non ho avuto l’effetto sorpresa. Sono rimasta molto colpita dalle descrizioni e dal tormento del Dottor Jekyll, mi ha fatto una pena infinita. Detto ciò, questo libro è un classico, non potete non leggerlo. Se in più non l’avete ancora studiato a scuola e quindi non siete a conoscenza del segreto di Jekyll, leggetelo immediatamente prima che la vostra prof vi faccia spoiler!
-
SEBASTIANO LEONARDI 24 novembre 2016
“Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde” è uno dei più grandi classici della letteratura fantastica, scritto nel 1886 dallo scozzese Robert Louis Stevenson. Breve, scorrevole e totalmente avvincente.; romanzo che tratta i temi della contrapposizione tra Bene e Male, vista in particolare come la dualità che risiede in ciascuno di no i. L’autore ci regala così un libro misterioso e intrigante, un giallo che apre la mente del lettore mostrando una natura umana che tendenzialmente è taciuta. Estremamente attuale e scorrevolissimo, è un classico da leggere assolutamente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it