Straordinarie avventure. La poesia per bambini e bambine di poete e scrittrici
Com'è cambiata, dal 1945 a oggi, la presenza di poete e scrittrici nel panorama della letteratura per l'infanzia? Sono ancora relegate al "tradizionale" del materno, alle ninnenanne e alle filastrocche? Quale immagine del femminile scaturisce dalla rappresentazione offerta dalla poesia per l'infanzia? Esiste una rappresentazione del femminile veicolata in modo speciale da poete? Esistono generi, forme, temi e linguaggi di poesia per l'infanzia che poete e scrittrici hanno privilegiato? Attraverso una campionatura esaustiva di temi, opere (raccolte e antologie) e progetti editoriali, il saggio cerca di rispondere a queste e ad altre domande, evidenziando quanto scrittrici, editrici e poete abbiano contribuito in modo sostanziale e originale ai cambiamenti avvenuti nella poesia per l'infanzia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:18 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it