Strategie competitive. Concetti e strumenti di analisi
Il manuale si muove dalla definizione di strategia di Hax e Majluf che attraverso contributi successivi della dottrina è divenuta modello decisionale coerente, unitario e integrato, mezzo per determinare lo scopo dell'impresa, in termini di obiettivi di lungo periodo, programmi d'azione e priorità di allocazione delle risorse, definizione del territorio competitivo, risposta alle minacce e alle opportunità esterne nonché ai punti di forza e debolezza interni al fine di conseguire il vantaggio competitivo, canale di differenziazione dei compiti del management a livello centrale, definizione del contributo economico e non che l'impresa intende dare ai propri stakeholder. Questi sono i punti di partenza dell'analisi e dello studio che l'autore sviluppa in questo manuale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it