Strategie di conservazione e gestione dei salmonidi autoctoni italiani
Il volume illustra le principali tendenze nell'ambito della conservazione e gestione delle popolazioni di salmonidi autoctoni in Italia, tema di estrema attualità in relazione all'entrata in vigore di nuove norme a livello europeo che indicano la necessità di tutela delle specie locali, con prospettive innovative per la produzione qualitativa e quantitativa di stock ittici per i ripopolamenti. In particolare, viene presentata un'analisi approfondita sulle tecniche di gestione delle specie autoctone, sul miglioramento genetico, sull'applicazione dell'alimentazione di precisione e dell'intelligenza artificiale nell'allevamento dei pesci. Nell'intento di descrivere l'intera filiera produttiva, la pubblicazione si propone come guida pratica anche per le diverse fasi che precedono e seguono il periodo di allevamento dei salmonidi, come la gestione economica degli acquisti, il marketing, la trasformazione e i controlli qualitativi dei prodotti ittici. Risultato di numerose attività di ricerca e didattiche condotte da esperti ittiologi e docenti universitari, il libro si rivolge a studenti e ricercatori, agli operatori del settore e a tutti gli appassionati di pesca sportiva.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:19 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it