Strategie per predicare Paolo. Le letture paoline nelle domeniche del tempo ordinario A-B-C
Oltre la dimenticanza o la fatica di prendere in considerazione finalmente anche la seconda lettura della messa di ogni domenica, il presente volume mette a disposizione tre strategie per predicare e meditare sulle letture paoline. La prima è rivolta a chiarire lo sfondo storico e letterario del brano da illustrare. La seconda è intesa a chiarire il testo di ciascuna lettura nel contesto in cui si trova inserita, nella lettera stessa. E infine l'ultima strategia chiarisce i principali temi teologici che si possono sviluppare nella predicazione. Frank J. Matera, professore di Nuovo Testamento alla Catholic University of America (Washington, D.C.) fin dal 1988, ha pubblicato numerosi libri sui vangeli e sulle lettere di Paolo. Rigore scientifico, chiarezza di esposizione e capacità di attualizzare il testo sacro sono doti caratteristiche di questo autore, del quale le Edizioni San Paolo sono liete di presentare al pubblico italiano questo commento alle letture paoline delle domeniche del tempo ordinario.
Venditore:
Informazioni:
Collana "Parola e liturgia". Brossura editoriale di 259 pagine. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it