Stratificazioni semantiche nei drammi per musica
Alla luce di palmari difficoltà logiche presenti nell'esegesi tradizionale e con l'attenzione rivolta a interessanti tracce finora ignorate o sottostimate, si adducono nel volume degli argomenti per ricostruire un senso dottrinario riposto: un ordito visibile come filigrana in controluce, percorso da un filo rosso o persino d'oro, che fa delle cosiddette favole in musica dei preziosi depositi dottrinari, semanticamente stratificati, intessuti di significati manifesti e messaggi coperti. Un incontro di spirito tragico, eros ed ethos, che, dopo quelle prime opere, si rinviene talora in drammi per musica posteriori, come il Don Giovanni. Due anteprime di studi, per un primo fecondo dialogo euristico con il lettore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it