Street art
Una guida dedicata alla creatività urbana – graffiti writing, street art e neomuralismo – per raccontare il territorio di città e borghi attraverso un punto di vista innovativo e di grande impatto. Oggi sempre più comuni sostengono la realizzazione di murales (per riqualificare spazi degradati ma non solo), mentre il mercato riconosce il valore degli artisti urbani, con quotazioni in ascesa e collaborazioni museali. Allo stesso tempo si moltiplicano i festival e gli eventi che promuovono queste particolari forme espressive che trasformano i muri in tele narrative. La guida, arricchita dalle interviste a curatori, galleristi, mecenati e numerosi artisti di punta della scena nazionale e internazionale, presenta circa 80 siti in tutta Italia, attraverso puntuali itinerari di visita. Non mancano le utili indicazioni per mangiare/dormire/comprare. La guida è realizzata in collaborazione con Banca Ifis, che presenterà il restauro di una delle sole due opere di Banksy presenti nel nostro paese, finanziato dalla stessa banca, e si avvale della consulenza di Inward, osservatorio nazionale sulla creatività urbana.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it