La strega Evang
Lette intorno al focolare prima di dormire o per compagnia, da millenni, le fiabe sono le storie che più di tutte, grazie alla semplicità narrativa e alle qualità dei protagonisti, riescono a essere immediate e a regalare ai lettori una morale, un insegnamento che difficilmente dimenticheranno, così come non potranno fare a meno di affezionarsi ai protagonisti. [...] La musicalità con cui si leggono le parole di questa fiaba in versi fa da colonna sonora ai diversi valori dai quali si può trarre una morale: il rispetto per la natura e per tutte le sue creature, la saggezza, l'altruismo, la solidarietà e il perdono. Questi valori accompagnano le avventure della Strega Evang attraverso sette capitoli, in compagnia del suo fedele e saggio gufo Hugus, sempre pronto a insegnarle la cosa giusta da fare, di cibi naturali ed erbe curative come fucus, rosa canina, finocchio, lavanda e noci, di un albero dotato di sensibilità e di tutti i "non umani", come il maialino Margherita. Capitolo dopo capitolo, sarà impossibile non affezionarsi alla Strega Evang, perché tutte le lezioni che impara strada facendo sono un invito a riflettere per diventare "Umani" migliori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it