Streghe, sciamani, visionari. In margine a «Storia notturna» di Carlo Ginzburg - copertina
Streghe, sciamani, visionari. In margine a «Storia notturna» di Carlo Ginzburg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 60 liste dei desideri
Streghe, sciamani, visionari. In margine a «Storia notturna» di Carlo Ginzburg
Disponibilità immediata
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Esito di un lungo e tortuoso percorso di ricerca, Storia notturna è il capolavoro che Carlo Ginzburg ha consacrato al tentativo di spiegare la genesi storica dello stereotipo del sabba stregonesco nella forma in cui questo si cristallizzò, tra la fine del XIV e l'inizio del XVI secolo, durante i processi inquisitoriali contro uomini e donne accusati di stregoneria. Ciò che rende questa opera straordinaria è il fatto che lo studio del sabba venga affrontato con strumenti di tipo storiografico e, al contempo, con strumenti morfologici, a partire dallo studio di miti e riti provenienti da un vastissimo numero di culture sparse nello spazio e nel tempo. Insieme a un saggio retrospettivo di Ginzburg, il volume raccoglie interventi di studiosi di varie discipline: ebraistica, storia del cristianesimo, storia delle religioni, filosofia. Gli studi qui raccolti testimoniano la persistente fecondità delle domande poste da Storia notturna, anche in campi meno segnati dal vasto dibattito internazionale che, da trent'anni, la riguarda. Completa il volume la bibliografia integrale degli scritti di Carlo Ginzburg.

Dettagli

31 ottobre 2019
Libro universitario
460 p., Brossura
9788833132129

Valutazioni e recensioni

  • Testo critico sul famoso libro “Storia notturna” di Ginzburg che trattava, dopo un primo approccio (1966) dedicato ai benandanti, del significato del sabba. Trattasi di un testo tecnico scritto da e per addetti al settore, non facilmente digeribile per chi non appartenga a questa stretta cerchia. Un peccato perché l’argomento, con i vari risvolti etici, religiosi, sociali, antropologici e altro, e nonostante almeno un paio di interventi così criptici da rilevarsi sostanzialmente inutili, è davvero stimolante.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it