Quella di Jonathan Miller continua ad essere tra le migliori biografie di una band che (lo spero per chi legge) non ha bisogno di presentazioni. I Depeche Mode sfiorano ormai i quarant’anni di una carriera stellare e la storia racchiusa qui dentro comprende tutto, si va al dunque senza troppi filtri con le parole della band stessa e di chi li affianca da sempre: un lavoro mastodontico di raccolta di informazioni, un viaggio dal 1980 ad oggi, dall’ingenuità di quei ragazzini della provincia londinese all’esplosione della fama mondiale, con tutte le follie che ne derivano. Poche righe non renderanno mai giustizia a quella che è la storia di una vita, e che storia. Spettacolare.
Stripped. I Depeche Mode messi a nudo
Quattro ragazzini di provincia, tre tastiere e un microfono sono i semplici ingredienti dell'ultimo vero big bang della storia della musica contemporanea. Estate del 1980: tutto iniziò allora, con un piccolo concerto alla Nicholas School di Basildon: da allora i Depeche Mode sono diventati "i Beatles delle produzioni indipendenti", ottenendo l'enorme successo di pubblico e di critica che dura fino a oggi. Ma la strada verso l'olimpo musicale non è stata indolore: dall'abbandono del fondatore del gruppo Vince Clarke, alla dipendenza da eroina che ha quasi ucciso il frontman, Dave Gahan, la storia dei Depeche Mode è costellata di ascese e cadute, che questa biografia definitiva del gruppo racconta con puntualità. Utilizzando testimonianze e interviste inedite con Vincent Clarke e i membri della band, con produttori e musicisti, e attingendo a ogni tipo di materiale, "Stripped" tiene fede alla canzone omonima, riuscendo a mostrare i campioni del synth pop "nudi fino all'osso". Oltre che una storia della grande band, il volume offre una carrellata sulla scena musicale inglese ed è soprattutto la storia di quattro ragazzi il cui trionfale successo, da "Personal Jesus" a "Enjoy the Silence", ha sempre avuto a che fare con l'autenticità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Biografia di 670 pagine dettagliata non solo sui DM ma anche sugli ex depeche mode Vince Clarke con i suoi Yazoo ed Erasure, Alan Wilder e il progetto Recoil Vengono alla luce tantissimi, innumerevoli documenti ed interviste Per un vero appassionato dei grandi DM come me è stato un acquisto fondamentale. Un magnifico tuffo nella nella gloriosa carriera di un gruppo che tutt'ora sta facendo qualcosa di unico nel mondo affannato della musica. Consiglio vivamente questo libro a tutti i fans ed anche a chi da poco sta facendo i primi passi nel loro fantastico Mondo,per conoscere a fondo le loro radici e tutti gli sforzi che hanno fatto per arrivare dove sono:ai vertici.
-
Andrea Barotti 06 agosto 2015
Il testo si articola in modo approfondito nelle viscere biografiche dei 4 di Basildon, con aneddoti su vita è techniche vissute, scoperte e sperimentate nella vita della band. Per il livello di dettaglio lo consiglierei vivamente a chi , come me, è non solo un fan de DM , ma anche musicista nel loro stile. O si reputa tale. Non é consigliato invece per i fans più desiderosi di una lettura leggera del periodo o dello stile musicale, ma ...ovviamente già la dimensione enciclopedica del testo lo lascia intuire. ***
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it