Strisce analogiche. Classe seconda. 20 strisce operative per incrementare il programma di italiano, matematica e discipline. Con pennarello cancellabile - Camillo Bortolato - copertina
Strisce analogiche. Classe seconda. 20 strisce operative per incrementare il programma di italiano, matematica e discipline. Con pennarello cancellabile - Camillo Bortolato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Strisce analogiche. Classe seconda. 20 strisce operative per incrementare il programma di italiano, matematica e discipline. Con pennarello cancellabile
Disponibilità immediata
15,01 €
-5% 15,80 €
15,01 € 15,80 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quando le conoscenze vengono trasmesse nel modo giusto i bambini volano sempre più veloci nell’apprendimento. Vogliono ogni giorno avere qualcosa di nuovo e di affascinante su cui cimentarsi. Le Strisce analogiche vanno incontro a questo bisogno con: 20 strisce plastificate che condensano e rilanciano il programma curricolare per italiano, matematica, storia, geografia e scienze, con proposte allettanti da fare insieme o da soli; un pennarello cancellabile che, come un mouse, permette di intervenire sulle strisce più volte, ricalcando, annotando, collegando, ecc., in modo da consolidare in maniera operativa gli apprendimenti. Le Strisce perseguono così l’obiettivo di sviluppare l’ordinaria eccellenza per tutti, con l’orgoglio di sperimentarsi in sfide complesse, come accade nella vita extrascolastica. Un nuovo punto di partenza per tutti, verso una scuola del futuro dove ogni bambino impara da sé cose straordinarie con uno slancio che meraviglia tutti.

Dettagli

22 agosto 2025
1 voll.
9788859036890

Conosci l'autore

Foto di Camillo Bortolato

Camillo Bortolato

Pedagogista e insegnante. Affianca da molti anni alla didattica un’intensa attività di ricerca sulle metodologie e sugli strumenti di insegnamento della matematica. Tra i suoi ultimi titoli, tutti editi da Erickson, ricordiamo: Imparare le tabelline con il metodo analogico; Primi voli in lettura. Apprendere nella scuola dell'infanzia con il metodo analogico; La via del metodo analogico. Teoria dell'apprendimento intuitivo della matematica; Lettera a un bambino che ha paura della matematica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it